Personale di Franco Trevisan a Marostica dal 5 al 20 luglio 2025 Tra le Mura del Tempo

Personale di Franco Trevisan a Marostica dal 5 al 20 luglio 2025 Tra le Mura del Tempo

Al piano superiore del Castello di Marostica si terrà la mostra personale di Franco Trevisan, composta da 25 opere tra acquarelli e sculture dell’artista Montagnanese

 

C'è un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove le pietre raccontano e le mura sussurrano memorie lontane. Dal 5 al 20 luglio 2025, il Castello Superiore di Marostica ospita Tra le Mura del Tempo, rassegna d’arte contemporanea a cura di Patty’s Art Gallery, un progetto espositivo che intreccia la potenza evocativa del tempo con le visioni profonde dell’arte contemporanea.

In questo spazio sospeso tra storia e immaginazione, le opere dialogano con il tempo, trasformandolo in emozione viva, riflessione, esperienza. Il percorso espositivo si articola tra memoria, presente e futuro, in un intreccio di linguaggi artistici che parlano di spiritualità, fragilità, bellezza e consapevolezza.

Al piano inferiore, la mostra si snoda attraverso 72 opere tra pittura e fotografia. I Maestri presenti in mostra vantano percorsi di grande rilievo, riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Un viaggio che attraversa l’umano e il collettivo, toccando eventi cardine della storia recente: dalla tragedia dell’11 settembre alla strage di Capaci, dalla pandemia globale al grido d’allarme per l’ambiente, fino alle nuove sfide contemporanee legate alla crisi d’identità generata dall’uso dei social media e dall’impatto sempre più pervasivo dell’intelligenza artificiale.

L'inaugurazione è prevista per sabato 5 luglio alle ore 18:30 presso il Castello Superiore di Marostica.

Il vernissage si aprirà con il benvenuto di Patrizia Stefani, a cui seguiranno i saluti istituzionali dell’assessore al turismo del Comune di Marostica, Ylenia Bianchin, e gli interventi dei partner sostenitori del progetto: Fondazione Banca Popolare di Marostica Volksbank e Generali Agenzia di Breganze Mazzini (Uffici di Breganze, Marostica, Asiago). Momento centrale della serata sarà l’intervento critico del dott. Mario Guderzo, già direttore della Gypsotheca e Museo Antonio Canova, che offrirà una lettura approfondita delle opere in mostra, aprendo sguardi nuovi e inattesi. A seguire, l’apertura ufficiale delle sale espositive e un brindisi inaugurale. L’ingresso all’evento è libero e sarà disponibile un servizio navetta gratuito per agevolare i visitatori con difficoltà di parcheggio.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 6 al 20 luglio, con orario 9:30–12:30 e 16:30–20:00.

 

Dettagli: https://www.oggitreviso.it/tra-le-mura-del-tempo-au21254-357934

Organizza: https://www.pattys.it/blog/86_tra-le-mura-del-tempo-marostica-5-20-luglio-2025.html